Il portavoce dell'associazione Fabio Mecarelli: «Sono bastati due giorni di pioggia che le buche chiuse si sono riaperte»
ANCONA – Come era prevedibile, dopo due giorni di pioggia incessante e abbondante, sulle strade di Ancona si sono formati degli enormi crateri, trappole pericolosissime per gli automobilisti. Buche grandi e profonde, alcune nascoste da pozzanghere, altre ben visibili sulla carreggiata. Una delle strade groviera è a Candia. La segnalazione arriva ancora una volta dall’Associazione anti degrado Ancona che mostra in un video le condizioni disastrose della strada, in alcuni punti rattoppata dal Comune dorico circa un anno e mezzo fa.
«Il famoso piano asfalti fatto di sacchetti di bitume pronto non ha ovviamente funzionato – dice ironico Fabio Mecarelli, portavoce Associazione anti degrado -. Sono bastati due giorni di pioggia che le buche rattoppate si sono riaperte. Il tratto di strada che conduce all’ingresso della frazione, sistemato solo dopo i nostri solleciti, è nuovamente in pessime condizioni. L’asfalto si è sfaldato e le buche sono diventate ancora più grandi. Ci sono delle vere e proprie voragini».
Tra crateri, rattoppi e avvallamenti, nel video si vede l’auto sottoposta a continui sobbalzi mentre percorrere la strada e si sente anche il brusco rumore delle gomme che prendono in pieno delle buche.
«Questa strada sta diventando impraticabile, si rischia di lasciarci la macchina, di buttare via gomme e ammortizzatori. Ma i nostri tributi per la manutenzione ordinaria vengono spesi con dei sacchetti di bitume pronto? Fanno i lavori con superficialità e al risparmio» dichiara Mecarelli.
Il portavoce dell’Associazione anti degrado rivolge un invito agli automobilisti: «Se percorrete la strada di Candia prestate massima attenzione perché ci sono delle buche veramente pericolose. Un’amministrazione comunale deve garantire la sicurezza della viabilità».
Quattro gli appuntamenti tra Ancona, Ascoli, Macerata e Potenza Picena, nei 4 weekend di marzo. Ad Ancona il via con il premio Oscar Dante Ferretti
Il Monumento ai Caduti che si trasforma in polipo è l’illustrazione che invita l’11 febbraio all’incontro di progettazione della prima, e unica, guida nonturistica della città dorica
La Consulta provinciale degli studenti di Ancona, presieduta da Leonardo Plöschberger, ha effettuato un sondaggio nelle scuole superiori per comprendere la sensibilità in tema di salute mentale
Dietro la tendenza a rimandare impegni e scadenze possono trovarsi motivazioni molto diverse. Ecco quali e cosa fare
Il fotografo anconetano Andrea Amici ha immortalato la stella cometa lo scorso lunedì. Il racconto del suggestivo scatto
Turismo quasi spaziale, a organizzare il viaggio con tre giorni di permanenza al Kennedy Space Center in Florida è Go Word, tour operator di Ancona. Previsto volo in assenza di gravità a 11mila piedi di altezza
Istituzioni e mondo associazionistico a confronto, oggi pomeriggio, sulle importanti ricadute per il territorio del polo logistico Amazon nell’area dell’Interporto di Jesi
L’assessore Stallone: «In questo modo capiremo come poter intervenire per aiutare le singole realtà del territorio»
©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN) C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906 Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie
Optima srl - Tel. 0731 207713 www.optimacomunicazione.it info@optimacomunicazione.it