Organizzatore italiano del premio The Car of the Year
Simpatica lettura estiva, formato dune buggy, per il quadriciclo elettrico. Solo 50 esemplari, Citroen al momento non ne prevede la vendita in Italia
Cinquanta esemplari, in vendita online dal 21 giugno a riprendere quella che è stata un'idea, un concept (in gallery) presentato a fine 2021. Citroen My Ami Buggy va su strada, conferma tutte le caratteristiche del quadriciclo elettrico per come lo conosciamo.
In aggiunta, di diverso, propone una lettura scanzonata ancor di più. Con una precisazione: la commercializzazione è riservata ai clienti francesi di Citroen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) .
C'è la possibilità che in futuro venga offerta anche in Italia, spiega il responsabile del marchio, Marco Antonini. Passerà dall'interesse misurato intorno alla lettura buggy un'eventuale apertura alla versione speciale.
Citroën My Ami Buggy, elettrica off-road
Progettata per affrontare fondi a scarsa aderenza, la My Ami Buggy sfoggia un look da fuoristrada duro e puro
Soluzione ideale per una mobilità elettrica estiva, a caratterizzare la My Ami Buggy è la colorazione khaki, i particolari in giallo acido, la rivisitazione dei paraurti. Più di ogni altro elemento, però, il richiamo alle storiche buggy degli anni Settanta è nell'eliminazione delle portiere convenzionali.
Sono sostituite dai "cancelletti" metallici, traverse di sicurezza che conservano, delle portiere di Citroen Ami, l'essere incernierate al contrario sui due lati del quadriciclo. È una delle tante misure orientate al contenimento dei costi, il superamento di una produzione differenziata di portiere tra i due lati.
Ancora, a personalizzare il look della My Ami Buggy sono i cerchi dorati da 14 pollici e il tetto realizzato da una copertura in tela, apribile.
Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi
Conti Editore S.r.l - Copyright © 2021 Partita IVA: 00500101209 Tutti i diritti Riservati