Welcome, Login to your account.
A password will be e-mailed to you.
Publisher - News dal lago di Garda
L’assessore al Welfare Bertolaso in visita all’ospedale di Desenzano
San Felice del Benaco, reati in calo
Valeggio, un centro per giovani nella casa confiscata alla mafia
Tremosine, sabato l’addio a Costante Facchini
Escursionista si perde nel sentiero, il recupero nella notte
Schianto tra due auto, in tre all’ospedale
Soccorso alpino, infortuni sui sentieri a Dro e Torbole
Condanna a 5 anni per la donna che maltrattava cani e gatti nel “Casale degli…
Siccità, Regione Lombardia: necessario da subito invasare acqua per stagione irrigua
I cambiamenti climatici in Trentino
l valore del capitale naturale e dei servizi ecosistemici: un corso online gratuito
Covid, fino al 28 febbraio tamponi a tutti i passeggeri in arrivo dalla Cina
Viaggio ad Auschwitz in bicicletta
Il Mart annuncia le mostre della primavera. In arrivo Klimt
A Le Vele ritorna lo svuotarmadio
La montagna in Biblioteca a Salò
Alla FEM la Giornata tecnica olivicoltura del Nord Italia e Slovenia
La Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi
Raccontare il Trentino del vino
All’Osteria Capoborgo il primo menù creato dai followers
Sul Garda trentino per scoprire il mondo del trail running
Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso, a Salò la celebrazione dei…
Bvg Trail, si ricomincia da tre. Lungo di 55 km per gambe forti
Alto Garda, riaperta la via ferrata Rio Sallagoni
Domenica a Salò la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso celebra i vincitori delle classifiche nazionali e protagonisti di pagine importanti della vita federale. Alle premiazioni verranno consegnati diplomi e scudetti ad atleti e società campioni d’Italia 2022. Dopo le premiazioni ci sarà il pranzo offerto dalla Federazione.
L’Onda d’Oro al Merito Sportivo andrà a Dario Botta (Canottieri Aldo Meda Cima) e Ilaria Bavazzano (Club Sportivo Urania) per aver tagliato il traguardo dei 20 titoli italiani nella stagione 2022. La boa dei 15 titoli italiani (Onda d’Argento al Merito Sportivo) viene superata da Gabriele Fantoni (Cerro Sportiva). Onda di Bronzo al Merito Sportivo (10 titoli italiani) a Enrico Perino della Sportiva Murcarolo e Sonia Porcelli della Canottieri Germignaga.
Nelle classifiche dedicati agli Atleti, spicca il successo di Elisabetta Pedemonte del Club Sportivo Urania tra le Allieve (Trofeo Gaetano Rissotto) davanti a Nicol Caneva (Canottieri Aldo Meda Cima) e Sara Selva (Canottieri Stella Laglio).
Tra gli Allievi, nel Trofeo Sergio Spina, l’affermazione di Elia Pogliani (Canottieri Osteno) davanti a Lorenzo Tencalla (Canottieri Aldo Meda Cima) e Filippo Pidutti (Canottieri Osteno). Sarà la cadetta Carlotta Savona (Club Sportivo Urania) ad alzare il Trofeo Giancarlo Sala e a festeggiare insieme a Martina Landone (Canottieri Osteno), seconda, e India Del Fante (US Carate Urio), terza. Giulio Albano (Club Sportivo Urania) è primo tra i Cadetti nel Trofeo Guido Bianchi dove precede i compagni Lorenzo Fabbri e Alessio De Nardo.
Passando al Trofeo Guido Poggi, dedicato alle Ragazze, spicca l’affermazione di Martina Fanfani del Club Sportivo Urania: sul podio Anja Ben Yala (Aldo Meda Cima) ed Elisa d’Agostino (Aldo Meda Cima). In campo maschile, nel Trofeo Renzo Mezzanotte, brilla Thomas Pogliani (Canottieri Osteno) che si lascia alle spalle Davide Todeschini (Canottieri Arolo) e Luca Bertino (Canottieri Porto Ceresio). Mimi Frigo (Canottieri Ispra) è leader tra le Junior nel Trofeo Laura Bianchi davanti a Sofia Bertarini (Canottieri Aldo Meda Cima) ed Elisa Dioguardi (Club Sportivo Urania). Matthias Moroni (Canottieri Porto Ceresio) esercita la propria supremazia nel Trofeo Ferdinando Riva: tra gli Juniores bene anche Riccardo Fossa e Nicolò Frisoni del Club Sportivo Urania.
Ilaria Bavazzano, oltre all’Onda d’Oro, festeggia anche la vittoria nella classifica Senior-Trofeo Pierluigi Leoni davanti a Greta Banfi e Sonia Porcelli della Canottieri Germignaga. Il senior Dario Nicolini alza il Trofeo Luciano Mugnani dopo aver superato Michele Spinelli della Canottieri Germignaga ed Edoardo Sottocornola della Canottieri Verbanese.
Tra i Master doppietta della Cerro Sportiva. A Micaela Spertini, prima davanti alla compagna Stefania Stocco e a Irene Zucchetti (Scuola del Remo Voga Veneta), andrà il Trofeo Manrico Fabbri. A Gabriele Fantoni, primo davanti al compagno Edoardo Baggini e a Simone Rossetti (Falco Rupe Nesso), andrà il Trofeo Emilio Anzivino.
“Ancora una giornata ricca di emozioni con i riconoscimenti ai protagonisti di tutte le specialità e categorie federali, complimenti a loro, alle loro società d’appartenenza e a tutte le società che nel 2022 si sono distinte nelle varie classifiche – afferma Marco Mugnani, presidente FICSF – Il 2023 sarà un anno ancora una volta ricco di manifestazioni: lo vivremo a pieno ritmo con la certezza di poterci ritrovare tra un anno e celebrare nuove storie attraverso le Onde al Merito Sportivo e la sfilata di tutti i migliori atleti grazie ai risultati dell’ultima stagione”.
La classifica nazionale generale premia il Club Sportivo Urania per la nona volta consecutiva davanti ad Arolo e Germignaga. Arolo prima nelle Jole davanti a Germignaga e Murcarolo, Aldo Meda Cima a segno nell’Elba davanti a Urania e Osteno. Gozzo: l’Urania precede Amatori del Mare e LNI Ortona. Festa per Vogatori Tavernola nella VIP 7,50 davanti a Canottieri Giudecca e Canottieri Cannaregio. La LNI Molfetta si impone nella classifica Lance a 10 Remi davanti a LNI Taranto e Vogatori Città di Taranto. Alla Cerro Sportiva il riconoscimento legato al Fair Play Sportivo.
101 anni: buon compleanno a Bruna Tomasoni
Soccorso alpino trentino, la mostra del 70esimo fa tappa in Alto Garda
Sul Garda trentino per scoprire il mondo del trail running
Bvg Trail, si ricomincia da tre. Lungo di 55 km per gambe forti
Alto Garda, riaperta la via ferrata Rio Sallagoni
Vela, assegnato all’alto Garda il Campionato Mondiale Giovanile 2024
Feralpi Group, su Prime Video il docufilm sulla rinascita…
Regionali, Sottosegretario Barucco: “Un salto di…
L’assessore al Welfare Bertolaso in visita…
San Felice del Benaco, reati in calo
I cambiamenti climatici in Trentino
Valeggio, un centro per giovani nella casa confiscata alla…
Tremosine, sabato l’addio a Costante Facchini
San Felice punta sulla sicurezza stradale, zona 30 in centro…
Giallo Garda al Vittoriale con “Canova. Vita di uno…
La 18ª edizione del concorso letterario «Storie di donne»
Puegnago che legge, “Storie vere” a Villa…
Il diario di guerra di Giorgio Pirlo
La storia sommersa del lago svelata a Desenzano
Parole tra noi, ripartono gli appuntamenti con la…
700mila euro per i servizi della rete Bibliotecaria…
Fare business nel Metaverso: uno sguardo verso il futuro
La calda estate 2022: drammatica evidenza dei cambiamenti…
Battere il tumore con la biopsia liquida: nuovo studio su…
Giornata della Terra: focus su sostenibilità del mondo…
Al King “The Fabelmans”, come Steven divenne…
Siccità, l’apocalisse climatica nel nuovo film di…
Drive my Car, a San Felice il film premio Oscar di Ryūsuke…
A Desenzano il film di Tornatore dedicato al Maestro Ennio…
Feralpi Group, su Prime Video il docufilm sulla rinascita…
Feralpi Group tra le “aziende più attente al clima 2023”
Ocean Viaggi cerca personale, ecco come candidarsi
Il Garda trentino alla ricerca di personale per la stagione…
Coregone, dal 2024 vedremo se la specie si sosterrà…
Quando l’overtourism calpesta i diritti dei residenti
Ciclovia del Garda e territorio
Cibo agli uccelli acquatici e riduzione degli habitat, la…
Gli gnocchi di pane, con formaggella valsabbina e tartufo
La guancia di manzo al Groppello del Belvedere
Canottieri Garda Salò, calendario 2022 ricco di eventi
Caseificio Sociale Valsabbino: tradizione e cooperazione
Campagna olivicola 2020: rese basse ma olio di qualità…
Covid e ristorazione, chef Carlo Bresciani: “Momenti…
Welcome, Login to your account.
A password will be e-mailed to you.