Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente
Non solo stress: guidare a lungo o di frequente può causare anche seri problemi fisici, come contratture muscolari, parestesie (diminuzioni di sensibilità), cervicalgia e lombalgia.
Ecco le regole da non dimenticare e gli esercizi di stretching da fare per combattere il mal di schiena al volante a cura del dottor Michele Albano, fisiatra e responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Ortopedica e Sportiva di Humanitas Gavazzeni.
“E’ consigliabile fare una pausa ogni ora per recuperare la posizione eretta, mobilizzare le articolazioni e fare qualche passo per riattivare la circolazione. In questo modo si evitano i ‘sovraccarichi funzionali’ non solo sulla colonna vertebrale, ma anche sulle ginocchia che durante la guida rimangono in flessione per molto tempo. In più, si recuperano concentrazione e lucidità riposando la vista e distraendosi per qualche minuto”.
“Per evitare l’insorgenza di contratture e mobilizzare la cervicale è consigliabile, come primo esercizio, flettere la testa: cioè piegare il capo in avanti fino a quando il mento tocca lo sterno. Poi si deve estendere il capo: portare la testa all’indietro fino a quando la nuca tocca le spalle”.
“Ruotate la testa verso destra e verso sinistra fin dove riuscite. Infine, eseguite delle lateroflessioni, cioè inclinate il capo a destra e a sinistra, sempre fin dove si riesce”.
“Stare alla guida per molto tempo può affaticare i muscoli delle mani e i tendini, soprattutto se si stringe il volante con vigore. Ecco perché è bene mobilizzare queste parti del corpo e il consiglio è quello di ricordarsi di muovere le dita due o tre volte ogni ora di viaggio”.
“La posizione viziata che assumiamo alla guida può portare a un’infiammazione della cuffia dei rotatori, cioè dei tendini della spalla. In questo caso, è bene fare degli esercizi di stretching specifici per agire sulla retrazione dei muscoli e della capsula articolare. Il consiglio è, mentre si è in sosta o in cosa, di prendere le mani e incrociarle dietro al tronco per qualche secondo. Un altro esercizio prevede che, con la schiena appoggiata al sedile, si alzi una spalla mentre l’altra si abbassa e viceversa”.
“Per rilassare la colonna e stirare i muscoli dorsali, consiglio di stendere le braccia in avanti e incurvarsi spingendo le spalle in avanti. Poi piegate i gomiti e stendete completamente la schiena guardando verso avanti”.
“La schiena dovrebbe essere sempre ben appoggiata allo schienale; per rinforzare i muscoli lombardi e gli addominali. Per chi guida molto, quindi, si consiglia un apposito cuscino, detto ‘rotolo di spinta’ che muove la colonna in avanti per creare la normale curva lombare”.
Articolo tratto dall’approfondimento a cura di CorriereMotori.it di agosto 2022 dal titolo “Ginnastica in auto: 13 esercizi stretching contro il mal di schiena”
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, offerte e informazioni su Humanitas Gavazzeni.
Ho letto l’informativa e acconsento all’invio del materiale informativo e promozionale a mezzo email
Ho letto l’informativa e acconsento all’invio del materiale informativo e promozionale a mezzo email
Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero. E’ situato nella zona centrale di Bergamo, all’interno di un parco secolare.
Ricevi news e approfondimenti su temi di salute e benessere firmati dai nostri specialisti.
Ho letto l’informativa e acconsento all’invio del materiale informativo e promozionale a mezzo email