Oggi inizia la settimana europea per la sicurezza stradale, che quest'anno si concentra sui bambini: ogni giorno, si legge, sul sito www.savekidslives2015.org, muoiono sulla strada 500 minorenni. Quale giorno migliore per festeggiare i 25 anni del cuscino rialzabile integrato ideato dalla Volvo? “Uno dei vantaggi principali del cuscino rialzabile integrato è che si tratta di un dispositivo sviluppato come parte integrante del sedile e che consente alla cintura di sicurezza di rimanere più direttamente a contatto con il corpo del bambino, eliminando la possibilità di un allentamento della cintura che invece può verificarsi quando si utilizzano cuscini o seggiolini per bambini rimovibili,” spiega Lotta Jakobsson, responsabile tecnico del Centro Sicurezza Volvo. Inoltre ha il vantaggio di essere “sempre disponibile e di non portare via spazio impedendo un normale utilizzo dei sedili per passeggeri adulti”, prosegue la Jakobsson, che fra l'altro è stata l'ideatrice del manichino per crash test raffigurante una donna incinta. Il cuscino rialzabile è uno degli optional (sulla nuova XC90, per esempio, costa 225 euro) che dovrebbero portare la Volvo al raggiungimento del suo obiettivo: azzerare entro il 2020 il numero di persone rimaste gravemente ferite o uccise a seguito di un incidente alla guida di una macchina del marchio.
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.
Gli Usa abbattono il pallone-spia cinese. La Cina minaccia “azioni in risposta”: “Reazione eccessiva, violata la prassi internazionale”
Il Covid non è bastato per tornare a investire in sanità: “Nessun altro grande Paese Ue spende così poco in rapporto al pil”. Il rapporto della Corte dei Conti
Ucraina, l’ex premier israeliano Bennett: “Putin mi assicurò che non avrebbe ucciso Zelensky”
© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006
Gentile utente ti informiamo che gli articoli 4 e 6 delle “Condizioni di Utilizzo dei Servizi offerti tramite registrazione ai Lettori” relativi, in particolare, all’accesso ai contenuti e alle notizie pubblicate sul sito sono stati modificati. Ti invitiamo quindi a prendere visione della nuova versione delle “Condizioni di Utilizzo dei Servizi offerti tramite registrazione ai Lettori”, cliccando qui
Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo: Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie? Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.